Leo Pizzol è il presidente della Fondazione Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Štĕpán Zavřel di Sarmede.
L’idea di realizzare un’esposizione di illustrazioni destinate all’infanzia è nata nel 1982 dall’intuizione di Štěpán Zavřel, noto illustratore di Praga stabilitosi a Sarmede.
Non mancavano certo le immagini né gli illustratori, ma bisognava ricostruire una cultura dell’immagine e la consapevolezza della centralità del ruolo della stessa come atto comunicativo che connota, interpreta, ricrea il testo, e come contenitore magico di messaggi e sensazioni.
Ebbe il via quindi, nel 1983, la prima edizione della mostra Le immagini della fantasia, che da allora continua a proporre ogni anno ai suoi 22.000 visitatori – di cui 11.000 sono bambini e ragazzi in visita con la propria scuola – oltre 300 opere provenienti da tutto il mondo, per offrire un favoloso viaggio nell’immaginario fantastico di ogni paese.
L’esposizione ha fatto anche il giro d’Europa: Treviso, Napoli, Venezia, Monza, Siena, Livorno, Genova, ma anche Lisbona, Sarajevo, Stoccarda, Vienna, Siviglia, Aix en Provence, Madrid, Bratislava, Istanbul.
Dal 1988 è poi attiva a Sarmede la Scuola Internazionale d’Illustrazione, che accoglie ogni anno oltre 500 corsisti da moltissimi paesi.
Questo nugolo di attività che girano intorno all’illustrazione ha reso in pochi anni Sarmede nota in tutto il mondo come il Paese della fiaba.